Ritratto di Dora Maar |
Nel periodo della realizzazione di Guernica
uno dei soggetti preferiti da Picasso sono
le due amanti che già compaiono in quel quadro.
Picasso, dopo un loro litigio, ha detto:
"Mi chiesero di scegliere chi doveva
andarsene, ma a me piacevano tutte e due:
Therèse perché era mite e faceva quel che
volevo, Dora perché era intelligente e non
lo faceva." Anche nei dipinti le due donne sono molto diverse: Dora è bruna, elegante e sofisticata, mentre Marie Therèse è bionda, fresca e sbarazzina. Dora qui è raffigurata seduta, indossa una blusa nera impreziosita da ricami sfarzosi, abbinata ad una gonna rossa a quadri. L'eleganza di Dora è sottolineata dalla cura che la donna ha di sé e del proprio corpo: le mani, dalle unghie lunghe e smaltate, giocano con i capelli e l'orecchino. Il volto è rappresentato di fronte e di profilo, così come gli occhi, il cui sguardo appare vivace, grazie alla scelta di colori brillanti. La carnagione luminosa della modella è resa invece attraverso tinte pastello fuse tra loro e illuminate da un giallo canarino e dal rossetto. Le forme appuntite delle unghie e del gomito, l'abbigliamento ricercato e i colori brillanti mettono in risalto il temperamento forte e indipendente della donna. |
![]() ![]() |
La Resistenza MariaPaola Colombo - classe III A - esame di licenza media - anno scolastico 2006/2007 - |
introduzione | storia: la seconda guerra mondiale | gli antefatti | dal 1939 al 1940 | dal 1941 al 1943 | dall'8/9/43 al 25/4/45 | la fine della guerra | i racconti dei nonni: | prima della guerra | l'8 settembre | il ritorno a casa | l'arresto e la fuga | il carro armato tedesco | il dopoguerra | i ricordi della nonna Grazia | i ricordi della nonna Regina | Italiano: la Shoah: | Anna Frank | Scarpette rosse | Geografia: la Francia: | posizione | territorio | clima | economia | città | lingua, moneta, religione | curiosità | forma di governo | lingua francese: | un sac de billes | l'homme qui te ressemble | musica: | La marseillaise | Bella Ciao! | La guerra di Piero| lingua inglese: | British Isles | American Symbols | New York | educazione artistica: | Picasso | Guernica | il ritratto di Dora Maar | educazione fisica: | Jesse Owens | scienze: | l'atomo | la bomba atomica | bibliografia | considerazioni conclusive| |