Francia: lingua, moneta e religione |
La lingua ufficiale è il francese, parlato
dalla maggioranza della popolazione. Numerose
sono le minoranze linguistiche quali i bretoni,
i baschi e i catalani; nel sud del paese
è inoltre diffuso il provenzale, nelle Fiandre
il fiammingo e in Alsazia e Lorena il tedesco. La moneta corrente è l'Euro (€). Il cattolicesimo è professato da circa il 75% dei francesi; le altre principali confessioni sono l'islamismo, il protestantesimo e l'ebraismo. Dal 1905 la Francia ha sospeso ogni forma di finanziamento per le chiese, si dichiara uno stato laico e non dà più alcun riconoscimento ufficiale alle confessioni religiose. La festa nazionale è il 14 luglio, giorno in cui viene ricordato l'assalto alla fortezza della Bastiglia del 1789 e l'inizio della Rivoluzione Francese. |
![]() L'Avenue des Champs Élysées e sullo sfondo l'Arc de Triomphe, durante la parata del 14 luglio |
La Resistenza MariaPaola Colombo - classe III A - esame di licenza media - anno scolastico 2006/2007 - |
introduzione | storia: la seconda guerra mondiale | gli antefatti | dal 1939 al 1940 | dal 1941 al 1943 | dall'8/9/43 al 25/4/45 | la fine della guerra | i racconti dei nonni: | prima della guerra | l'8 settembre | il ritorno a casa | l'arresto e la fuga | il carro armato tedesco | il dopoguerra | i ricordi della nonna Grazia | i ricordi della nonna Regina | Italiano: la Shoah: | Anna Frank | Scarpette rosse | Geografia: la Francia: | posizione | territorio | clima | economia | città | lingua, moneta, religione | curiosità | forma di governo | lingua francese: | un sac de billes | l'homme qui te ressemble | musica: | La marseillaise | Bella Ciao! | La guerra di Piero| lingua inglese: | British Isles | American Symbols | New York | educazione artistica: | Picasso | Guernica | il ritratto di Dora Maar | educazione fisica: | Jesse Owens | scienze: | l'atomo | la bomba atomica | bibliografia | considerazioni conclusive |